Ethical Hacking Essentials (EHE)

Ethical Hacking Essentials (EHE)

  • Codice
    DT0208
  • Prezzo
    299,00 €
  • Durata
    2 gg

Descrizione

"Ethical Hacking Essentials" è un corso introduttivo alla sicurezza informatica che copre i fondamenti dell'hacking etico e del penetration testing. Offre esperienza pratica su concetti di sicurezza informatica e di rete come minacce, vulnerabilità, cracking delle password, applicazioni web e altro ancora. Non è richiesta alcuna esperienza in ambito IT o di sicurezza informatica per questo corso.

Metti alla prova le tue competenze con i Capstone Projects basati su CTF e convalida le competenze appena acquisite in esami sorvegliati. Con 15 ore di apprendimento premium, 11 laboratori e 12 moduli, l'E|HE fornisce una solida base e un riconoscimento formale per arricchire il tuo curriculum e aprire le porte a migliori opportunità.

  • I video hanno una durata complessiva di 15 ore.

Risorse

  • Oltre 15 ore di formazione video premium al proprio ritmo
  • 11 attività di laboratorio in un ambiente di laboratorio simulato
  • eBook
  • Progetti Capstone con sfide CTF concrete
  • Accesso annuale ai corsi e ai laboratori
  • Voucher per esame sorvegliato con validità di 1 anno

Obiettivi Raggiunti

Competenze acquiste

  • Problemi chiave che affliggono il mondo della sicurezza informatica, nonché leggi e standard in materia di sicurezza informatica.
  • Fondamenti dell'hacking etico
  • Minacce e vulnerabilità alla sicurezza delle informazioni
  • Diversi tipi di malware
  • Diversi tipi di tecniche di cracking delle password e contromisure
  • Tecniche di ingegneria sociale, minacce interne, furto di identità e contromisure
  • Attacchi a livello di rete (sniffing, denial-of-service e dirottamento di sessione) e contromisure
  • Attacchi a livello applicativo (attacchi al server web, attacchi alle applicazioni web e iniezione SQL) e contromisure
  • Crittografia wireless, minacce wireless e contromisure
  • Vettore di attacco alla piattaforma mobile, gestione dei dispositivi mobili, linee guida sulla sicurezza mobile e strumenti di sicurezza
  • Concetti, attacchi e contromisure loT e OT
  • Tecnologie del cloud computing, minacce del cloud computing, attacchi e tecniche di sicurezza
  • Fondamenti del pen test

Target

Professionisti che desiderano entrare nel campo della sicurezza informatica ma non sanno da dove iniziare il loro percorso formativo.

Chiunque voglia prepararsi a una carriera nella sicurezza informatica e migliorare la propria formazione IT.

Prerequisiti

Nessuno

Programma Corso

  • Modulo 01: Fondamenti di sicurezza informatica
  • Modulo 02: Fondamenti dell'hacking etico
  • Modulo 03: Minacce alla sicurezza informatica e valutazione delle vulnerabilità
  • Modulo 04: Tecniche di cracking delle password e contromisure
  • Modulo 05: Tecniche di ingegneria sociale e contromisure
  • Modulo 06: Attacchi a livello di rete e contromisure
  • Modulo 07: Attacchi alle applicazioni Web e contromisure
  • Modulo 08: Attacchi wireless e contromisure
  • Modulo 09: Attacchi mobili e contromisure
  • Modulo 10: Attacchi e contromisure loT e OT
  • Modulo 11: Minacce e contromisure del cloud computing
  • Modulo 12: Fondamenti dei Penetration Testing

Certificazione

Dettagli della formazione: videolezioni autogestite e laboratori pratici.

Prerequisiti: non sono richieste conoscenze pregresse di sicurezza informatica o esperienza lavorativa nel settore IT.

Dettagli dell'esame:

  • Codice esame: 112-52
  • Numero di domande:
  • Durata: 2 ore
  • Formato del test: a scelta multipla